Il nuovo ecosistema Google inizia ad evolversi rapidamente, portando nuovi cambiamenti ai nostri device equipaggiati con Android 5.0 Lollipop. Scopriamo i principali update disponibili in questa recentissima release.
Android 5.0.1: novità e changelog
Tra gli OS mobile più attesi dell’anno, grazie al nuovo Material Design e dettagli volti ad estendere l’autonomia delle batterie, vera e propria nemesi di device più datati, ed a quanto pare anche di recente uscita, troviamo un Android 5.0 Lollipop in buona forma, nonostante alcuni bug abbiano fatto temere per la sua sopravvivenza iniziale, come accaduto del resto ad iOS 8. A distanza di qualche settimana, Android 5.0.1 fa la sua comparsa, essendo attualmente in fase release e disponibile per i device di tipo Nexus in grado di supportarlo appieno. Essendo già presente all’interno dell’Android Open Source Project, abbiamo la certezza che i bug relativi a questa versione siano di numero inferiore rispetto al solito.
La versione Android 5.0.1 r1 (nota come LRX22C) è dunque quella toccata dagli update, che risulta essere più flessibile per quanto riguarda l’attivazione del debug USB, risolvendo inoltre un flaw di sistema abbastanza grave da consentire il ripristino factory con qualche semplice tap, la gestione dei propri contatti ed infine alcuni bug in grado di compromettere la connessione tramite server proxy, oppure i classici access point. Il changelog ufficiale è reperibile a questo indirizzo, mentre l’OS Google per eccellenza si predispone ad accelerare fortemente la propria capacità di seguire il futuro, cercando il distacco assoluto dall’agguerrita alternativa iOS. Riuscirà a superarlo definitivamente dal punto di vista dell’espressione dei bug e delle falle di sistema?
Per scoprirlo, non ci resta che seguire il verde robottino Google in tutte le sue evoluzioni, certi che il suo essere open source possa rinnovarlo in maniera efficiente su qualsiasi smartphone o tablet desiderato.