Installare Android 4.4 KitKat su Galaxy Note 3 | Guida

Seguici su Google News

Vi proponiamo oggi una guida che vi permetterà di aggiornare la versione Android del vostro Note 3 alla 4.4 KitKat.

note 3

Da poche ore è spuntata  nel web una versione originale di Android 4.4 KitKat per il Galaxy Note 3; tuttavia le voci di corridoio arrivate confermano che l'aggiornamento è attualmente disponibile in un numero limitato di paesi, che verrà poi ampliato prima della fine del mese corrente.

Per coloro che  sono impazienti, e non riescono ad attendere la fine del mese, abbiamo creato questa guida che vi permetterà di installare il firmware ufficiale di Android KitKat sul vostro Samsung Galaxy Note 3. Se possedete la versione europea del Note 3, ossia quella che monta una CPU SnapDragon, potete seguire tranquillamente la guida e il firmware non vi darà problemi, se invece siete possessori della versione con la CPU Exynos non utilizzate il procedimento proposto nella nostra guida poiché quest'ultimo potrebbe essere non compatibile.

Prima di partire con l'aggiornamento manuale del vostro Galaxy Note 3 assicuratevi di aver fatto un backup completo per non rischiare la cancellazione di tutti i file contenuti nella memoria del telefono.

Partiamo ora con l'aggiornamento manuale del Note 3.

1. Scaricare il firmware ufficiale di Android KitKat per il vostro Note 3 ( Per effettuare il download è necessario iscriversi prima a SamMobile e in seguito a Tera File). Una volta effettuato il download non vi resta che estrarre il contenuto del file in una nuova cartella o sul desktop del vostro computer.

2. Se non lo avete già fatto, installate Samsung Kies, che dispone già di tutti i driver necessari per aggiornare il Galaxy Note 3. In seguito scaricate ODIN da qui estraendo il contenuto del file ZIP.

3. Ora accendete ODIN e, attraverso il pulsante "AP", inserite all'interno del programma la cartella creata seguendo la prima fase della nostra guida. Selezionate il file con AP all'inizio del nome. Ora, premendo i pulsanti "BL", "CP" e "CSC", selezionate  i file in questione.

4. Spegnete il vostro Samsung Galaxy Note 3, e poi avviatelo in modalità download, premendo contemporaneamente i tasti Home + Volume Giù + Pulsante di accensione ( ricordatevi di saltare l'avvio personalizzato del sistema operativo con il tasto "Volume su").

5. Ora, se avete seguito con minuziosa attenzione tutte le fasi, ODIN riconoscerà il nostro Note 3; a questo punto premete il pulsante "Start" e il programma farà l'aggiornamento del firmware.

Quando l'aggiornamento sarà terminato il terminale  si riavvierà automaticamente, e finalmente vi potrete godere Android KitKat sul vostro Galaxy Note 3.

Se trovate un qualsiasi problema non esitate a farcelo sapere attraverso i commenti nello spazio sottostante!

Vi ringraziamo per la lettura dell'articolo e vi invitiamo a continuare a seguirci per rimanere sempre aggiornati su tutte le news riguardanti il mondo della tecnologia.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram