Android 4.3 profili ristretti, restricted profiles, ecco la spiegazione completa di che cosa sono e di come funzionano i nuovi profili su Android 4.3
Android 4.3 profili ristretti: l’ultimo aggiornamento del famoso sistema operativo di Google, di cui trovate il chanelog completo in questo articolo, ha introdotto i nuovi profili ristretti, i restricted profiles, andando a modificare la gestione dei singoli utenti all’interno del sistema Android, rispetto alla versione 4.2.
I nuovi profili ristretti consentiranno all’amministratore del dispositivo di poter controllare esattamente a cosa può avere accesso ogni singolo profilo, un po’ come accade su Windows. Google afferma che le restrizioni per i profili sono l’ideale per la gestione di diversi account per amici, familiari, utenti ospiti, chioschi, dispositivi destinati ai punti vendita e quant’altro vi venga in mente, al fine di poter limitare l’accesso a dati ed applicazioni ai vari tipi di utenti.
Su Android 4.3 profili ristretti daranno il vantaggio di poter creare utenti con un livello diverso di accesso, dando così alle famiglie una fonte di sicurezza in più sull’utilizzo del tablet e degli smartphone da parte dei più piccoli, evitando così incauti acquisti e accessi non consentiti ad app e documenti.
Il processo di installazione sembra abbastanza semplice, e ricalca il vecchio metodo per creare più account già visto su Android 4.2.2. Troveremo quindi sulle Impostazioni degli utenti una schermata in cui sarà possibile aggiunge nuovi utenti e modificare i permessi di quelli già esistenti.
Dalla schermata in questione potremmo gestire varie opzioni come l’accesso limitato alle applicazioni tramite una semplice gestione fatta di on/off, con alcune applicazioni che avranno più comandi a disposizione tramite un pulsante Impostazione familiare. Questa nuova messa a punto del sistema permetterà di regolare le Impostazioni che posso essere viste o nascoste dai vari utenti.
Ad ogni profilo viene concesso uno spazio isolato nella memoria locale, contenente una home page personalizzata e impostazioni uniche per ogni utente collegate al proprio profilo.
Sicuramente l’introduzione di questi nuovi profili ristretti è un grande passo avanti nell’utilizzo multi utente dei nuovi prodotti Android che aiuterà ancor di più alla sua diffusione anche all’interno delle famiglie.