Lo aveva annunciato, dopo alcuni giorni aveva rilasciato il changelog ufficiale ed ora è stato avviato il rilascio pubblico. Naturalmente stiamo parlando di Sony e del tanto atteso Android 4.3 Jelly Bean per la gamma Xperia Z.
Sembra infatti, dopo varie segnalazioni degli utenti, che in Italia finalmente sia cominciato il roll out dell’aggiornamento software che porterà tutta la gamma Xperia Z ad Android 4.3 Jelly Bean.
Il changelog ufficiale e già noto da tempo grazie a Sony stessa, andiamo quindi a vedere cosa porta questo update:
Xperia Z:
- Google Android 4.3 (Jelly Bean)
- Ottimizzazione dell’interfaccia utente ed esperienza grafica più omogenea
- Nuova interfaccia utente Sony, nuovo look e design della schermata Home
- Smart Social Camera di Sony e app per la fotocamera disponibili per il download
- Nuova versione della modalità STAMINA della batteria per una maggiore durata
- Maggiore sicurezza grazie ad Android 4.3
Si presume che l’aggiornamento dell’Xperia Z coincida con quelli di Xperia ZL e ZR.
Xperia Tablet Z:
- Google Android 4.3 (Jelly Bean)
- Ottimizzazione dell’interfaccia utente ed esperienza grafica più omogenea
- Nuova interfaccia utente Sony, nuovo look e design della schermata Home
- Smart Social Camera di Sony e app per la fotocamera disponibili per il download
- Nuova versione della modalità STAMINA della batteria per una maggiore durata
- Profili ristretti per un maggior controllo delle impostazioni multi-utente
Xperia Z1:
- Google Android 4.3 (Jelly Bean)
- Ottimizzazione di interfaccia utente e prestazioni
- Esperienza grafica più omogenea
- Maggiore sicurezza grazie ad Android 4.3
- Miglioramento dell’interfaccia utente per l’applicazione e-mail
Xperia Z Ultra:
- Google Android 4.3 (Jelly Bean)
- Ottimizzazione dell’interfaccia utente e delle prestazioni
- Miglioramento dell’esperienza grafica
- Maggiore sicurezza grazie ad Android 4.3
- Nuova interfaccia utente per l’applicazione e-mail
- Smart Social Camera di Sony e app per la fotocamera disponibili per il download
Probabilmente, come successo a me, il telefono non rileverà l’aggiornamento via OTA, controllando cioè direttamente dal telefono. Bisognerà infatti collegarlo al Pc ed utilizzare PC Companion per ricercare l’update.
Non appena riceveremo questo sostanzioso aggiornamento non mancherà un breve articolo per esaminare quali siano le nuove funzioni ed le eventuali nuove prestazioni del telefono. Nell’attesa, voi avete deciso di aspettare l’aggiornamento ufficiale o avete preferito prendere la strada del Modding? Fateci sapere la vostra nei commenti.