Nella giornata di oggi, mercoledì 3 giugno, Google avrebbe dovuto presentare la sua prima Beta di Android 11, la prossima versione del suo sistema operativo. Tuttavia, come noto, BIgG ha deciso di rinviare questo evento, probabilmente a causa dei disordini e delle proteste negli USA.
Google ha già rilasciato quattro anteprime per sviluppatori di Android 11 e gli utenti attendevano con ansia di conoscere le prime novità della nuova versione del robottino verde. Il lancio è stato rinviato a data da destinarsi, ma fortunatamente alcuni possessori del Google Pixel 4 sono riusciti a mettere le mani sull’ultimo aggiornamento software, condividendo con l’ormai famoso forum di sviluppatori XDA tutte le caratteristiche più interessanti della prima Beta.
La prima “chicca” riguarda la presenza di un lettore musicale nel pannello Impostazioni rapide, che prende il nome di “Ripresa multimediale”. Per ospitare il lettore musicale, il pannello Impostazioni rapide si espanderà da una a due file e visualizzerà le levette su un lato, mentre il lettore musicale occuperà l’altro lato. Aprendo completamente il pannello Impostazioni rapide scorrendo di nuovo verso il basso, il lettore musicale verrà spostato nella parte inferiore del pannello, con tutte le levette sopra di esso.
Questa funzione era presente nella build ma non era facilmente accessibile e doveva essere abilitata manualmente. Con la prima Beta di Android 11 la funzione è finalmente accessibile come opzione.
Con il rilascio di Pixel 4, Google ha introdotto l’app Pixel Themes, che consente di personalizzare alcune parti dell’interfaccia utente come il carattere, il colore, la forma e il riempimento dell’icona da una serie di opzioni preinstallate. La quarta Developer Preview aveva aggiunto due nuove opzioni per la forma dell’icona: Hexagon e Flower. Con la prima Beta l’elenco è stato ampliato con altre tre forme di icone: Tapered Rectangle, Pebble e Vessel.
In più, emergono i controlli multimediali nel pannello dei toggle rapidi, i suggerimenti delle app da implementare nella dock del launcher e le nuove notifiche “Bubble”.