

Dal momento del lancio ufficiale, avvenuto lo scorso 3 settembre, Android 10 è già arrivato su diversi dispositivi.
I telefoni della serie Pixel, Essential Phone PH-1, Redmi K20 Pro e OnePlus 7 e OnePlus 7 Pro hanno già ricevuto i loro aggiornamenti ufficiali. Tuttavia, grazie alla attiva comunità di sviluppo Android, anche dispositivi come Redmi Note 5 Pro, Redmi 4X, Mi Max e molti altri ancora hanno ricevuto le AOSP basate su Android 10 o ROM personalizzate.
Stando a quanto confermato dal noto forum di sviluppatori XDA, anche altri cinque dispositivi sono stati aggiunti a questo elenco: si tratta infatti di Xiaomi Redmi 2, Moto G 2015, Sony Xperia Z3 Compact, HTC 10 e HTC One M8.
In particolare, su questi telefoni è in fase di distribuzione l’aggiornamento non ufficiale della LineageOS 17.0, che è realizzata per garantire la miglior esperienza Android agli utenti. Questa build supporta quindi Xiaomi Redmi 2, uno dei primi dispositivi della gamma Redmi che è stata lanciata nel 2015, e anche l’HTC 10, uno degli ultimi dispositivi popolari dell’azienda (che da diverso tempo non se la passa molto bene, ndr).
HTC 10 è stato infatti uno dei primi smartphone a sfoggiare una porta USB 3.1 di tipo C, con supporto per la ricarica rapida da 18 W. Coloro che utilizzano ancora questo telefono e vogliono aggiornarlo all’ultima versione di Android, possono farlo tramite la build non ufficiale di LineageOS 17, tenendo sempre presente che, poiché si tratta di una versione beta, è possibile riscontrare alcuni bug indesiderati.
Stesso discorso per l’HTC One M8, uno dei primi dispositivi dotati dei rivoluzionari altoparlanti BoomSound, e per il Sony Xperia Z3 Compact, un altro smartphone della stessa era dell’HTC One M8, caratterizzato da una forma molto compatta per l’epoca.
Infine, la build non ufficiale LineageOS 17.0 sbarca anche sul Moto G 2015. La build funziona su tutte le varianti del dispositivo, inclusi XT1540, XT1541, XT1542, XT1543, XT1548 e XT1550.