I nuovissimi iPhone portano con se molte novità. Come Apple ha però ben intuito guardando anche la concorrenza gli utenti ormai non vogliono soltanto forza bruta, ma ricercano in un dispositivo anche una buona durata della batteria che può garantire (almeno) un uso fino a sera. Ecco quindi che con i nuovi iPhone 6S ed iPhone 6S Plus arriva la nuovissima funzione di risparmio energetico. Andiamola ad analizzare.
Partiamo con il dire che la risposta al pubblico dei nuovi iPhone è stata davvero eccezionale. I nuovi iPhone sono davvero potenti, hanno una fotocamera davvero molto prestante ed il nuovo iOS 9 è davvero molto bello è funziona alla grande. Tuttavia proprio per il nuovo display con Force Touch £D, il nuovo processore e i 2 GB di memoria RAM la batteria si scarica più velocemente rispetto i precedenti modelli, ed è qui che Apple ha quindi pensato al risparmio energetico.
Per attivarlo basta andare sulle impostazioni e successivamente recarsi nella scheda “Batteria”. Attivando il risparmio energetico praticamente i nuovi iPhone andranno a troncare la ricezione istantanea delle email, dei messaggi, delle notifiche dei giochi e così via permettendo di scaricarli soltanto successivamente. Tuttavia attraverso un confronto effettuato su Geekbench 3 è stato scoperto che, come era ovvio immaginare, anche il processore venga castrato alla grande scendendo ad una frequenza operativa di soli 0.9 Ghz rispetto i prefissati 1.85 Ghz. Tuttavia le prestazioni del dispositivo restano totalmente immutate e la batteria riuscirà a garantirvi ancora qualche ora d’uso anche soltanto con il 10 % di carica residua