L'Amazon Fire Phone è finalmente realtà: il chief executive ha oggi svelato il primo smartphone di casa Amazon, un device da 4,7 pollici con un grandioso display con effetto 3D, processore quad-core da 2,2 GHz, fotocamera da 13 megapixel. La battaglia ai colossi del settore è aperta.
Amazon Fire Phone: il primo smartphone di Amazon è arrivato, scopriamone dettagli e segreti
Il re del 3D: 4 fotocamere per l'effetto 3D
Iniziamo questo articolo discutendo del fattore più rivoluzionario di questo Amazon Fire Phone: il 3D. Il device di casa Amazon era già stato ipotizzato con numerose feature dedicate al mondo delle tre dimensioni ma quello che hanno realizzato è molto di più. La fotocamera che si presenta con un obiettivo f 2.0 stabilizzato, ma troviamo anche 4 fotocamere sulla parte frontale dedicate alla creazione di un effetto 3D sul display. Ma perché proprio 4? Amazon spiega la scelta per una questione di sicurezza e per un miglioramento della qualità generale al seguito di numerosi test.
Hardware time:
Amazon Fire Phone sarà dotato di uno schermo IPS HD da 4,7 pollici che vanterà una luminosità pari a 590 nits, con una qualità aumentata grazie al polarizzatore circolare applicato al fine di migliorare la leggibilità in ambienti esterni. Il vetro sarà un Gorilla Glass 3 per la parte frontale e sul retro, per le parti laterali sarà utilizzata una cornice gommata al fine di migliorare il grip.
La fotocamera ha una risoluzione da 13 megapixel e vanta uno stabilizzatore ottico f 2.0. Da sottolineare la presenza di un tasto fisico dedicato allo scatto utilizzabile anche per Firefly.
L'hardware è adatto ad uno smartphone di fascia medio-alta. Il processore è uno Snapdragon quad-core con frequenza da 2,2 GHz al quale vengono affiancati 2 GB di RAM e una GPU Adreno 330.
Sono previste due varianti per i tagli di memoria: 32 e 64 GB, ci sarà quindi spazio a volontà in entrambe le versioni.
Software e personalizzazioni:
Come per tutti i Kindle il Fire Phone sarà basato su una versione di Android profondamente rivista e modificata al fine di rendere disponibili tutti i servizi di casa Amazon. L'interfaccia ricorda lo stile che abbiamo già potuto ammirare sui Kindle Fire e i servizi sono pressoché gli stessi. Da segnalare l'aggiunta di Firefly, un software che permette di effettuare scansioni e successivi riconoscimenti dei prodotti, permetterà di riconoscere libri, dischi, codice a barre ed altre tipologie di oggetti.
Le chicche:
Punto forte di questo primo device Amazon è la "prospettiva dinamica". Sulla parte frontale sono state applicate fotocamere dedicate al tracking dell'utente che, abbinate con lo schermo, offriranno all'utente un'esperienza 3D.
Altra nota positiva è l'offerta illimitata di spazio su Cloud Drive dove gli utenti potranno salvare i propri dati.
Vendita e arrivo sul mercato
Amazon Fire Phone sarà commercializzato momentaneamente solo negli Stati Uniti da AT&T (in abbinamento con un contratto biennale) al prezzo di 199 dollari per la versione da 32 GB mentre a 299 per quella da 64.
Al momento ancora nessun dettaglio sull'arrivo nel territorio del Vecchio Mondo.