Lo smartwatch Amazfit Zepp E è il nuovo prodotto lanciato dall’azienda. Il device, disponibile in due varianti (una con quadrante squadrato e l’altra con quadrante circolare, ndr) presenta funzioni come il monitoraggio SpO2, il monitoraggio del sonno, il monitoraggio della frequenza cardiaca e altro ancora.
La variante con quadrante squadrato è dotata di un display AMOLED da 1,65 pollici con display da 348 × 442 pixel e densità di pixel 341ppi, mentre la variante con quadrante circolare si presenta con un display AMOLED da 1,28” con risoluzione 416 × 416 pixel e densità di pixel 326ppi. Il corpo dello smartwatch è realizzato in acciaio inossidabile: Amazfit Zepp E garantisce una resistenza all’acqua di 5 ATM e una batteria da 188 mAh che dovrebbe assicurare fino a 7 giorni di durata della batteria con un uso regolare (nella modalità “base” si dovrebbe arrivare a 15 giorni, ndr). Occorrono 2 ore per caricare completamente lo smartwatch.
Per la connettività, Amazfit Zepp E utilizza Bluetooth v5.0 e richiede un telefono con Android 5.0 e versioni successive o iOS 10.0 e versioni successive.
Amazfit Zepp E è dotato di 11 modalità sportive tra cui corsa all’aperto, tapis roulant, camminata, arrampicata, sci e altro ancora. Lo smartwatch misura le fasi del sonno che includono sonno leggero, sonno profondo, movimento rapido degli occhi (REM) e tempo di veglia. Lo smartwatch può anche aiutare a monitorare lo stress con la variabilità della frequenza cardiaca. Amazfit Zepp E dispone del monitoraggio SpO2 che rileva la saturazione di ossigeno nel sangue, oltre ad un sensore di frequenza cardiaca integrato e alla valutazione dello stato di salute garantita dal Personal Activity Intelligence {PAI).
Trattandosi di uno smartwatch, può eseguire le classiche funzioni come mostrare notifiche, controllare la musica, impostare orari e allarmi e controllare le previsioni del tempo.
Entrambe le versioni dell’Amazfit Zepp E hanno un prezzo di partenza di 249 dollari (circa 210 euro) e sono già in vendita negli Stati Uniti. Nel Regno Unito la disponibilità è prevista per il 1 settembre: arriverà anche da noi?