L’incredibile serie di indiscrezioni, smentite, immagini fake e tanto altro che ha riguardato OnePlus 5T potrebbe aver raggiunto un punto di non ritorno. Oggi è spuntato il primo leak ritenuto decisamente attendibile su quello che ormai può essere confermato come il futuro top di gamma dell’azienda cinese.
E’ arrivata nel tardo pomeriggio la notizia che i tantissimi appassionati di OnePlus (molti italiani) attendevano con ansia: nulla di ufficiale, sia chiaro, ma è sempre più probabile che a breve, probabilmente nella prima metà di novembre, possa arrivare l’attesissimo OnePlus 5T. Uno smartphone avvolto da settimane nel mistero, considerato che l’azienda non ha mai lasciato trapelare nulla a proposito e che il materiale circolato su internet è stato spesso classificato semplicemente come “fake“.
E’ stato il sito Android Authority, peraltro affidabile in passato per questo genere di esclusive, a pubblicare un’immagine arrivata da una fonte definita “altamente attendibile”. Quella raffigurata è solo una parte del frontale di quello che dovrebbe essere OnePlus 5T. Abbastanza per scatenare discussioni e ipotesi anche sulla data di lancio.
Torna di moda l’ormai celeberrimo 3 novembre, ma nel caso in cui dovesse essere confermato l’arrivo del 5T è più in generale la prima metà del prossimo mese sarebbe un periodo perfettamente in linea con quanto accaduto lo scorso anno col 3T.
Prendiamo l’immagine per buona. La scelta di OnePlus è evidente: non potendo contare su un sostanzioso upgrade dal punto di vista dell’hardware (OnePlus 5, lanciato a giugno, gira su Snapdragon 835 e conta su un comparto fotografico di ottimo livello) ha scelto di accodarsi alle tendenze del momento in fatto di design, allineandosi quindi agli attuali e più celebrati top di gamma.
Cornici ottimizzate (scompare dal frontale il sensore per le impronte digitali), frame in alluminio, display AMOLED che dovrebbe essere da 6 pollici e in Full HD+, quindi con aspect ratio 18:9. Un display di sicuro impatto che andrebbe quindi a “coprire” la falla più evidente dell’attuale flagship dell’azienda cinese, un’estetica di certo non tra le più appariscenti tra i produttori di un certo livello.