Apple Watch è il nuovissimo smartwatch prodotto da Apple che permette di tenere sotto controllo tutta una serie di notifiche senza avere il controllo del nostri iPhone senza avere la necessità di prenderlo dalla tasca. Apple Watch è un ottimo strumento anche come compagno di allenamento. Grazie al suo cardiofrequenzimetro permette di avere sempre sotto controllo i battiti cardiaci, ed in alcuni casi potrebbe anche salvarvi la vita (maggiori informazioni QUI).
Come abbiamo potuto osservare nell’articolo linkato dai colleghi un ragazzo ha scoperto di avere alcuni problemi proprio grazie al suo Apple Watch. Dopo un intenso allenamento si è accorto che i battiti cardiaci non diminuivano ed i colleghi sono riusciti a salvargli la vita. Molte persone come lui utilizzano Apple Watch durante l’allenamento.
Alcuni utenti hanno quindi deciso di accoppiare i loro allenamento Apple Watch, così da tenere anche sotto controllo le notifiche. Dopo una sessione di allenamenti ricca di sudore e lacrime si sono accorti che il loro smartwatch non segnava mai più di 70 BPM, così si sono un po’ insospettiti. Gli allenamenti talvolta, se molto intensi, portano anche a superare i 140 BPM per cui hanno deciso di utilizzare delle fasce per il rilevamento dei battiti cardiaci. Durante la nuova sessione di allenamenti Apple Watch continuava a segnare 70 BPM mentre la fascia per il rilevamento dei battiti cardiaci segnava 140-150 BPM, evidente segno del malfunzionamento di Apple Watch. Apple si è subito allertata dalla segnalazione sostituendo ai ragazzi il loro dispositivo con uno nuovo.