Quando si configura per la prima volta Windows 10, diventa essenziale creare un account comprensivo di login e di password per accedere al computer. In questo modo, il livello di sicurezza aumenta notevolmente, perché eventuali curiosi non possono accedere ai programmi e ai documenti archiviati sulla postazione multimediale.
Nel caso, però, in cui utilizziate il pc a casa come “utente unico”, potete tranquillamente velocizzare le operazioni tramite l’accesso automatico su Windows 10. Con la suddetta guida, vediamo come effettuare login senza password.
Per il login automatico su Windows 10, l’opzione da utilizzare è nascosta. Ecco pertanto il da farsi
- Aprite la casella “Esegui” in modo da inserire i comandi a mano. Questa operazione può avvenire con la combinazione tasti “Windows-R” o dal menù “Start”
- Digitate il comando “netplwiz”
- Date “Invio”
- A questo punto apparirà una finestra che vi mostrerà la lista degli utenti registrati sul computer: selezionate il vostro account utente e rimuovete il flag dalla casella con la dicitura “per utilizzare questo computer è necessario che l’utente inserisca nome e password”
- Effettuate il salvataggio con un click su “Applica”
- Riavviate il computer
Da questo momento, sarà disponibile l’accesso automatico su Windows 10 e non occorrerà più digitare la password. Vero è che abbasserete la soglia di sicurezza, ma eviterete perdite di tempo.
Per concludere il discorso sull’accesso automatico su Windows 10, seguendo i passaggi di questa guida, il caricamento iniziale vi porterà subito al desktop, senza bisogno di inserire ogni volta la password.