I nuovi smartphone del colosso coreano, il Samsung Galaxy S6 e il Samsung Galaxy S6 Edge, hanno diverse nuove funzionalità introdotte dalla stessa azienda sul proprio software personalizzato. Tuttavia, dovete sapere che sono state introdotte anche molte altre funzioni nascoste che sono li pronte per essere abilitate ed utilizzate.
Proprio per questo motivo, con la seguente guida, vi faremo vedere come abilitare queste nuove funzionalità nascoste nei nuovi Galaxy S6 grazie ai permessi di root. Vediamo insieme come procedere.
Come abilitare le funzioni nascoste dei nuovi Galaxy S6
Leggi anche: Samsung Galaxy S6: come ottenere i permessi di root e Samsung Galaxy S6 Edge: come ottenere i permessi di root
Come ho accennato poc’anzi, per poter abilitare le funzioni nascoste su Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge, dovrete ottenere i permessi di root sul vostro dispositivo. Qui di seguito, troverete i requisiti che dovrete avere per fare tale procedura:
- Galaxy S6 o Galaxy S6 Edge;
- Permesse di Root;
- File manager;
La procedura da effettuare per abilitare le impostazioni nascoste è molto semplice. Infatti, non dovete far altro che aprire il file manager, recarsi in system/csc/others.xml e andare ad aggiungere le righe desiderate alla fine del documento per attivare le funzioni. Prima di procedere, è opportuno effetturte un backup di tale file. Ecco le funzioni che potremo abilitare e le stringhe di codice che dovremo andare ad introdurre:
abilitare le chiamate in WiFi
<CscFeature_Setting_SupportWifiCall>TRUE</CscFeature_Setting_SupportWifiCall>
abilitare la registrazione delle chiamate
<CscFeature_VoiceCall_ConfigRecording>RecordingAllowed</CscFeature_VoiceCall_ConfigRecording>
abilitare il suono di scatto nelle impostazioni della fotocamera
<CscFeature_Camera_ShutterSoundMenu>true</CscFeature_Camera_ShutterSoundMenu>
abilitare la fotocamera durante le chiamate
<CscFeature_Camera_EnableCameraDuringCall></CscFeature_Camera_EnableCameraDuringCall>
abilitare la rotazione manuale nella galleria
<CscFeature_Gallery_AddAutoRotationIcon>true</CscFeature_Gallery_AddAutoRotationIcon>
avere la musica continua anche quando si usa la fotocamera
<CscFeature_Camera_CamcorderDoNotPauseMusic></CscFeature_Camera_CamcorderDoNotPauseMusic>
abilitare i messaggi programmati
<CscFeature_Message_EnableScheduledMessage>true</CscFeature_Message_EnableScheduledMessage> <CscFeature_Message_EnableScheduledMsgBox>true</CscFeature_Message_EnableScheduledMsgBox>
abilitare il tasto esci nel browser stock
<CscFeature_Web_AddOptionToTerminate>true</CscFeature_Web_AddOptionToTerminate>
abilitare il supporto VoLTE
<CscFeature_RIL_SupportVolte>TRUE</CscFeature_RIL_SupportVolte>
abilitare il VoLTE
<CscFeature_IMS_EnableVoLTE>true</CscFeature_IMS_EnableVoLTE>
eliminare icona NFC nella status bar
eliminate la seguente riga:<CscFeature_NFC_StatusBarIconType>DEFAULT</CscFeature_NFC_StatusBarIconType>
Ordine alfabetico dei launcher
<CscFeature_Launcher_EnableViewByAlphabetAsDefault >true</CscFeature_Launcher_EnableViewByAlphabetAsDefault>
La guida è terminata. Per qualsiasi dubbio, domanda o segnalazione, potete scrivere direttamente nei box dei commenti qui in basso.