L’A15 Bionic è più veloce di quanto pensava Apple: concorrenza battuta

apple A15
Seguici su Google News

La nuova serie iPhone 13 di Apple è alimentata con il nuovissimo processore A15 Bionic, che sembra in grado di garantire performance davvero di grande rilievo. La stessa Apple ha sottolineato come il chip sia il 50% più veloce rispetto alle soluzioni proposte dalla concorrenza. Un’affermazione forte, che ha spinto AnandTech ad effettuare un’indagine approfondita sulle prestazioni, l’efficienza e i miglioramenti del core grafico del chip.

apple A15

I risultati hanno fatto emergere non solo che la “Mela” aveva ragione, ma che addirittura aveva sottostimato le potenzialità di A15 Bionic. Rispetto alla concorrenza, infatti, l’A15 non è il 50% più veloce come sostiene la società del CEO Tim Cook, ma ben il 62% più veloce. Sebbene i core più grandi di Apple abbiano bisogno di più energia risultano comunque molto più efficienti in termini energetici.

Due nuove microarchitetture CPU sono presenti nell’A15, sia per i due core ad alte prestazioni che per i quattro core di efficienza, che sono probabilmente realizzati con un processo a 5 nm+ che TSMC chiama N5P: si tratterebbe di una “versione con prestazioni migliorate” del suo processo a 5 nm che consente di raggiungere frequenze massime più alte.

Inoltre, AnandTech nota che la cache di sistema dell’A15 è stata aumentata a 32 MB, ovvero il doppio della cache di sistema che abbiamo visto sul chip A14. Questo raddoppio “sminuisce la concorrenza” ed è un “fattore chiave nell’efficienza energetica del chip, che permette di mantenere gli accessi alla memoria sullo stesso silicio invece di passare a una DRAM più lenta e inefficiente dal punto di vista energetico”, si legge nel report.

Apple ha anche supervisionato una crescita del 50% nella cache di livello 2 dei core delle prestazioni dell’A15, da 8 MB a 12 MB, che AnandTech definisce “enorme”: la dimensione, con questo aumento, diventa la stessa del chip M1 di Apple e oltre il doppio rispetto ad altre soluzioni, come l’eccellente Snapdragon 888. Questi potenziamenti della cache aiutano l’A15 a ottenere guadagni “impressionanti” da una microarchitettura del core delle prestazioni che non differisce molto dall’A14 dell’anno scorso.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram