Dovrebbe essere pronto per la prossima primavera, intanto si testano le versioni beta, ossia di prova, per il nuovo Apple Watch. Già circolano in Rete dei rumors sulle novità che questo dispositivo indossabile potrebbe avere, vediamone alcune.
Anzitutto, pare che si potrà abbinare più di un Apple Watch al proprio iPhone, inoltre dovrebbe esserci anche una connessione Wi-Fi proprio per dare una maggiore autonomia al dispositivo rispetto all’uso dell’iPhone, sarebbero disponibili anche più sensori, batteria che dura di più e videocamera frontale. Già in un altro articolo avevo parlato di questo dispositivo e tra le novità si cita la possibilità di essere impermeabile.
Apple Watch, impermeabile o no?
Quest’ultima caratteristica si ritrova in vari siti che annunciano il nuovo Apple Watch, ma anche molti che invece non credono a questa possibilità per il dispositivo che Apple presenterà tra qualche mese. Sarebbe una novità certamente ben accetta che consentirebbe l’utilizzo di Apple Watch anche in condizioni atmosferiche avverse, senza di fatto doversi preoccupare che il dispositivo si bagni e subisca perciò dei danni al suo funzionamento. Per chi lo usa, ad esempio, quando va a correre, sarebbe una rivoluzione, ma un po’ per tutti se si potrà davvero usarlo anche sotto la pioggia o la neve.
Oltre a una nuova gamma di cinturini, non si sa bene se saranno anche disponibili dei nuovi colori e se, oltre a quelle descritte, ci saranno o meno altre novità. Dopo la possibilità di un dispositivo indossabile del tutto impermeabile, che farebbe di certo la differenza, anche lo stile vuole, come sempre, il suo spazio. Probabilmente oltre ai cinturini si penserà anche a nuovi colori (tenendo presente che anche i cinturini avranno colori e materiali diversi), sarebbe bello, tra parentesi, scoprire un Apple Watch magari anche dalla forma diversa, rispetto ai dispositivi che siamo abituati a vedere.