Intel e Lenovo presentano i primi smartphone Project Tango

lenovo-e-google-presentano-primo-smartphone-project-tango.jpg
Seguici su Google News

Project Tango rappresenta per Google la natuale evoluzione del settore dei dispositivi mobile: per chi non lo sapesse, questo progetto ha come scopo quello di fornire ai nostri celluari e tablet l’abilità di esplorare la realtà che ci circonda. Ciò significa che i dispositivi Android del futuro avranno un nuovo tipo di percezione dell’ambiente che ci circonda grazie a speciali sensori visivi e software avanzato in grado di elaborare una gran mole di dati.

Intel e Lenovo si dimostrano interessate a Project Tango




Lenovo e Google annunciano il primo smartphone Project Tango

lenovo-e-google-presentano-primo-smartphone-project-tango.jpgIl progetto ha ormai a due anni alle spalle e oggi, al CES 2016, Lenovo e Google hanno dato l’annuncio del primo smartphone appartenente a Project Tango: per essere precisi si tratta del primo prodotto pensato appositamente per il grande pubblico visto che già nei mesi scorsi era stato realizzato un tablet, dal prezzo non indifferente, dedicato esclusivamente agli sviluppatori.

Al momento non sappiamo molto per quanto riguarda le caratteristiche tecniche: le uniche notizie certe sono display inferiore ai 6.5 pollici e tre sensori visivi. Il prezzo di lancio sarà inferiore ai 500 dollari e la distribuzione sarà globale, evitando che solamente alcuni paesi possano beneficiare in anteprima di questo smartphone: sebbene non si sappia la data esatta di commercializzazione, è lecito aspettarsi che avverrà nel Q3 2015, che corrisponde grosso modo al periodo estivo (Luglio-Agosto-Settembre).

I presenti al CES 2016 hanno avuto modo di vedere quali sono i risultati raggiunti da Project Tango dopo intensi mesi di lavoro: il tracking indoor, stando alle testimonianze dei presenti, risulta estremamente preciso e reattivo, sebbene sia stato utilizzato per questi test unicamente il “vecchio” tablet, lasciando intendere che lo smartphone appena presentato sia ancora da migliorare sotto molti punti di vista.

Nell’attesa del debutto di questo dispositivo sui mercati, Google e Lenovo hanno anche annunciato la creazione di Project Tango App Incubator, una piattaforma che servirà agli sviluppatori per conoscere meglio le potenzialità di questa tecnologia e per iniziare a sviluppare le prime applicazioni dedicate.

Anche Intel si dimostra interessata a Project Tango

intel project tangoIntel è un’altra azienda che dimostra interesse verso Project Tango e vuole sfruttarne appieno le possibilità. Il leader nel mercato dei processori ha annunciato il suo primo smartphone che utilizzerà questa tecnologia; ecco le caratteristiche tecniche:

  • Display: 6 pollici QHD con risoluzione 1.440 x 2.560 pixel;
  • Processore: Atom x7-Z8700 Cherry Trail;
  • Sistema operativo: Android;
  • RAM: 2 GB;
  • Memoria interna: 64 GB;
  • Fotocamere classiche: anteriore da 2 megapixel, posteriorw da 8 megapixel
  • Fotocamera Project Tango: RealSense Camera ZR300, che avrà lo scopo di mappare in 3D l’ambiente circostante;
  • Prezzo: 399 dollari;
  • Disponibilità: attualmente disponibile in pre-order, data di commercializzazione non ancora nota;

Questi prodotti, secondo voi, riusciranno a conquistare il grande pubblico oppure rimarranno oggetti di nicchia?

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram