
La memoria dei nostri smartphone è troppo spesso un problema: per questo vogliamo scoprire quali sono le migliori microSD per Xiaomi Redmi 7 e per il Redmi Note 7 e come fare per capire qual è il modello più adatto da acquistare.
Memoria e MicroSD Redmi 7 e Redmi Note 7

In relazione alla memoria interna e alla capacità di espansione bisogna sottolineare le differenze che ci sono tra l’ottimo Xiaomi Redmi 7 e il best buy Redmi Note 7 (per il quale consigliamo anche di prendere in considerazione l’acquisto di una cover di sicurezza). Nel primo caso abbiamo una memoria interna da 32GB che è possibile espandere tramite microSD fino a 256GB, mentre il Note 7, che ha una memoria interna di 16GB, supporta schede di memoria fino a 512GB.
Le schede di memoria

La scelta delle migliori microSD per Xiaomi Redmi 7 e per il Note 7 non deve essere soltanto finalizzata ad avere la massima capienza. Anche perché, come abbiamo visto, i due smartphone supportano schede con capienza diversa, ed è fondamentale non effettuare un acquisto sbagliato. La memoria è un bene prezioso nei nostri smartphone, considerato come ogni giorno vi accumuliamo foto, video, contenuti multimediali di vario tipo, installiamo nuove app, facciamo copie di backup sempre più voluminose, eccetera. Ecco che nel giro di poco tempo la memoria interna dello smartphone diventa piena e non più disponibile.
Aumentare la disponibilità di GB è sicuramente un bene, ma bisogna farlo con attenzione, in quanto non tutte le schede di memoria sono uguali e su di esse sono riportati diversi codici e sigle che ci permettono di comprenderne le caratteristiche tecniche. E di conseguenza di scegliere quelle più adatte alle nostre esigenze.
Nell’analisi delle schede di memoria va tenuto conto anche della velocità. Questo dato permette di capire il tempo necessario in fase di lettura e in fase di scrittura. Più è alto questo dato meno sarà il tempo necessario per leggere, aprire e spostare i file. Questo significa anche che per chi utilizza le schede di memoria per salvare foto e video ad altissima risoluzione, non può orientarsi su microSD di classe media o bassa, in quanto non supporterebbero quel tipo di file.
I migliori modelli
Abbiamo selezionato tre dei migliori modelli di microSD per Xiaomi Redmi 7 e per il Redmi Note 7 tra le quali scegliere per ampliare la capacità di archiviazione del proprio smartphone.
Scheda di memoria Ceka Tech da 64GB

Per lo Xiaomi Redmi Note 7, un modello veloce, sicuro e versatile è la scheda di memoria Ceka Tech da 64GB. Parliamo di un modello con una classe 10 di velocità e resistente sia all’acqua che al calore. Con una capacità di 64GB è un’ottima soluzione per ampliare la memoria del Note 7. All’interno della confezione è presente anche un adattatore SD per trasferire i file dallo smartphone al pc in totale comodità. La stessa scheda di memoria, infatti, può essere utilizzata sia per lo smartphone che per sulla fotocamera, sul tablet o su un altro dispositivo elettronico.
Scheda di memoria Kingston SDCS da 128GB

La scheda di memoria Kingston SDCS da 128GB è un’ottima microSD per Xiaomi Redmi 7 e per il Note 7, offrendo prestazioni eccellenti e una capienza notevole. Questa scheda di memoria ha una classe 10 di velocità che raggiunge gli 80 MB/S in fase di lettura. Anche in questo caso è fornito l’apposito adattatore per inserire la microSD all’interno degli appositi lettori. Resistente alle condizioni ambientali più critiche (sopporta escursioni termiche tra i -25C° e gli 85C°) la Kingston SDCS da 128GB è una scelta affidabile per la conservazione dei propri file multimediali.
Scheda di memoria SanDisk Extreme Pro da 64GB

Un modello particolarmente affidabile, anche perché realizzata da un marchio leader del settore, è la scheda di memoria SanDisk Extreme Pro da 64GB. È una scheda in Classe 10 che raggiunge i 170MB/s in fase di lettura e i 90MB/S in fase di scrittura. Ideale per salvare i file ad alta risoluzione, è un modello impermeabile e particolarmente resistente sia alle variazioni climatiche che ai raggi X. Per garantire prestazioni ottimali e una maggiore versatilità di utilizzo, la scheda SanDisk Extreme Pro da 64GB viene fornita con l’App SanDisk Memory Zone, che migliora la gestione dei file conservati all’interno della scheda.