Apple sarebbe al lavoro per aggiornare tre dei suoi modelli di iPad nel 2022, ovvero l’iPad “entry-level”, l’iPad Air e l’iPad Pro. E’ quanto sostiene Mark Gurman di Bloomber nella sua ultima newsletter “Power On”, dove ha sottolineato che nei piani di Apple c’è soprattutto l’intenzione di rilasciare un nuovo iPad Pro nel 2022, caratterizzato da un nuovo design e dalla ricarica wireless.
Gurman ha poi aggiunto che la “Mela” lavora per rilasciare anche nuove versioni di iPad e iPad Air. L’iPad entry-level ha già ricevuto un aggiornamento quest’anno con alcune interessanti innovazioni: il chip A13, ad esempio, ma anche il True Tone e una fotocamera frontale ultra-wide da 12 MP con Center Stage per le videochiamate.
Dal 2017 in poi Apple ha rilasciato tutti gli anni nuove versioni dell’iPad entry-level, spesso con specifiche minori e aggiornamenti del chip per fare in modo che il prezzo del device potesse mantenersi basso. Sebbene non ci siano ancora indicazioni confortanti su cosa aspettarsi nel prossimo modello, le indiscrezioni parlano di un design caratterizzato da uno chassis simile a quello dell’iPad Air 3, assieme ad un display più grande.
Per quanto riguarda l’iPad Air, pare che non vedremo un prodotto dotato di display OLED Samsung: Apple sembra aver optato nuovamente per la tecnologia LCD. Sulle altre specifiche si conosce davvero poco, anche se le voci suggeriscono che l’iPad Air di quinta generazione possa dotarsi di alcuni aspetti che abbiamo già avuto modo di vedere nell’iPad mini, ovvero un chip A15 Bionic, la connettività 5G e la funzionalità Center Stage.
Apple prepara cinque nuovi Mac per il 2022
Sempre stando a quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg nella sua newsletter “Power On”, Apple starebbe lavorando anche a cinque nuovi Mac per il 2022.
Gurman cita una nuova versione del MacBook Pro entry-level, ma anche un iMac di fascia alta con Apple Silicon e un significativo rinnovamento del MacBook Air caratterizzato da un chip “M2” e un design con diverse novità. In più, il prossimo anno il colosso di Cupertino vorrebbe lanciare anche un Mac mini aggiornato e un nuovo Mac Pro con Apple Silicon.
Qualche tempo fa era stato lo stesso Gurman a suggerire la possibilità di vedere presto un MacBook Pro entry-level di nuova generazione equipaggiato con lo stesso chip M2 del MacBook Air di nuova generazione, con lo stesso numero di core CPU del chip M1, fino a 10 core grafici e un significativo miglioramento delle prestazioni. Al momento non ci sono conferme su queste caratteristiche.
Infine, Mark Gurman ha affermato che nel 2022 assisteremo anche al lancio di un iPhone SE con 5G, oltre a nuovi auricolari AirPods Pro e l’introduzione delle prime cuffie Apple con realtà mista.